Il Trocadero e la Tour Eiffel - Parigi, Francia

La Tour Eiffel, simbolo indiscusso di Parigi e della Francia intera, è una delle attrazioni turistiche più visitate al mondo. Ogni anno milioni di persone si recano nella capitale francese per ammirare questa straordinaria opera d’ingegneria e godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città.

In questo articolo, troverai tutte le informazioni necessarie per organizzare la visita: orari, costo dei biglietti, come arrivare e alcuni consigli utili per sfruttare al meglio la tua esperienza.

Orari di Apertura della Tour Eiffel

La Tour Eiffel è aperta tutto l’anno, ma gli orari di apertura variano a seconda della stagione. È importante controllare gli orari aggiornati prima di pianificare la tua visita. Ecco una panoramica generale:

  • Da metà giugno a inizio settembre: aperta dalle 9:00 alle 00:45, con l’ultimo ingresso all’ascensore alle 23:45.
  • Resto dell’anno: aperta dalle 9:30 alle 23:45, con l’ultimo ingresso all’ascensore alle 22:30.

Durante le festività e alcuni eventi speciali, gli orari possono subire variazioni, quindi è sempre consigliabile consultare il sito ufficiale della Tour Eiffel per informazioni aggiornate.

Verifica disponibilità, offerte e tariffe voli e trasporti

Costo dei Biglietti

I prezzi dei biglietti per visitare la Tour Eiffel variano in base al livello che si desidera raggiungere e al tipo di biglietto (ascensore o scale). Di seguito una panoramica dei costi principali:

  • Biglietto con ascensore fino al secondo piano: circa 17,10 € per adulti, 8,60 € per bambini e giovani dai 4 ai 11 anni, gratuito per i bambini sotto i 4 anni.
  • Biglietto con ascensore fino alla cima: circa 26,80 € per adulti, 13,40 € per bambini e giovani dai 4 ai 11 anni, gratuito per i bambini sotto i 4 anni.
  • Biglietto con scale fino al secondo piano: circa 10,70 € per adulti, 5,40 € per bambini e giovani dai 4 ai 11 anni, gratuito per i bambini sotto i 4 anni.

Esistono anche biglietti combinati e tariffe speciali per gruppi, studenti e persone con disabilità. Per evitare lunghe code, è altamente consigliato acquistare i biglietti online con anticipo.

È importante notare che i prezzi dei biglietti possono variare a seconda della stagione e dell’età del visitatore. Inoltre, consigliamo vivamente di prenotare i biglietti in anticipo online per evitare lunghe code alle biglietterie.

Come Arrivare alla Tour Eiffel

La Tour Eiffel si trova nel 7° arrondissement di Parigi, lungo la Senna, e può essere facilmente raggiunta con vari mezzi di trasporto pubblico:

  • Metro: Le stazioni più vicine sono Bir-Hakeim (Linea 6) e Trocadéro (Linee 6 e 9). Da queste stazioni, è possibile raggiungere la torre con una breve passeggiata.
  • RER: La stazione più vicina è Champ de Mars – Tour Eiffel (Linea C). Da qui, la torre è raggiungibile in pochi minuti a piedi.
  • Autobus: Diverse linee di autobus fermano nelle vicinanze della Tour Eiffel, tra cui le linee 42, 69, 82 e 87.
  • Bateaux Mouches: Una romantica opzione è raggiungere la torre con una crociera sulla Senna. Molti tour in battello fermano proprio ai piedi della Tour Eiffel.

Consigli Utili per la Visita

Per rendere la tua visita alla Tour Eiffel ancora più piacevole e memorabile, ecco alcuni consigli pratici:

  • Acquista i biglietti in anticipo: Come accennato, acquistare i biglietti online può farti risparmiare tempo prezioso, evitando lunghe code alle biglietterie.
  • Scegli l’orario giusto: Le prime ore del mattino o le ultime della sera sono meno affollate. Inoltre, visitare la torre di sera ti permetterà di ammirare Parigi illuminata, uno spettacolo davvero unico.
  • Controlla le condizioni meteorologiche: La vista dalla cima è spettacolare, ma le condizioni meteo possono influire sulla visibilità. Controlla le previsioni e pianifica la tua visita di conseguenza.
  • Porta con te l’essenziale: Anche se ci sono punti di ristoro, è consigliabile portare con sé una bottiglia d’acqua e qualche snack, soprattutto se viaggi con bambini.
  • Indossa scarpe comode: La visita alla Tour Eiffel può richiedere molto tempo e una buona quantità di camminate, quindi è importante indossare scarpe comode.
  • Sfrutta i punti panoramici: Non limitarti alla vista dalla cima. Anche dal secondo piano e dai giardini sottostanti, la vista su Parigi è incredibile.
  • Rispetta le regole di sicurezza: Come per tutte le grandi attrazioni turistiche, è importante seguire le indicazioni di sicurezza e prestare attenzione ai tuoi effetti personali.

La Storia della Tour Eiffel

Non possiamo parlare della Tour Eiffel senza menzionare un po’ della sua storia. Costruita in occasione dell’Esposizione Universale del 1889, in commemorazione del centenario della Rivoluzione Francese, la torre fu progettata dall’ingegnere Gustave Eiffel e dal suo team. Nonostante le critiche iniziali, divenne presto un’icona architettonica mondiale e un simbolo di innovazione e modernità.

Curiosità sulla Tour Eiffel

  • Altezza variabile: La Tour Eiffel può variare in altezza di circa 15 cm a causa della dilatazione termica del metallo.
  • Manutenzione continua: La torre è riverniciata ogni sette anni per proteggerla dalla corrosione. Questo processo richiede circa 60 tonnellate di vernice.
  • Uso in tempo di guerra: Durante la Seconda Guerra Mondiale, l’ascensore della torre fu disabilitato dai francesi per impedire l’accesso ai nazisti. Fu riparato solo alla fine della guerra.
Verifica disponibilità, tariffe ed offerte Hotel a Parigi

Visitare la Tour Eiffel è un’esperienza imperdibile per chiunque si rechi a Parigi. Con le giuste informazioni e qualche consiglio pratico, la tua visita sarà sicuramente indimenticabile. Non dimenticare di prenderti il tempo per goderti non solo la vista, ma anche la storia e la magia di questo straordinario monumento. Buon viaggio e buona visita alla Tour Eiffel!

Il Trocadero e la Tour Eiffel – Parigi, Francia

Rispondi