Zona turistica intorno la Tour Eiffel, Parigi - Foto da Pixabay

Parigi, la città dell’amore, è una delle destinazioni più affascinanti al mondo. Organizzare un viaggio fai da te in questa meravigliosa città è un’esperienza entusiasmante e spesso più economica rispetto a pacchetti turistici preconfezionati.

In questa guida, scoprirai quanto costa un viaggio a Parigi, cosa e come prenotare, cosa fare e vedere, e tanti consigli utili per ottimizzare il tuo viaggio. Con il giusto equilibrio tra preparazione e spontaneità, potrai vivere la magia parigina come un vero local.


Quanto costa un viaggio fai da te a Parigi?

Il costo di un viaggio a Parigi può variare notevolmente in base alla stagione, alle tue preferenze di alloggio e al tipo di attività che vuoi fare. Ecco una stima indicativa:

  • Volo: da 50 € (low cost) a 300 € andata e ritorno.
  • Alloggio: da 30 € a notte (ostello) a 150 € a notte (hotel 3 stelle). Per soggiorni più lunghi, appartamenti su Airbnb possono offrire tariffe vantaggiose.
  • Trasporti pubblici: il biglietto singolo costa 1,90 €, ma un abbonamento settimanale è più conveniente (Navigo Decouverte: 30 €). Puoi anche optare per tessere giornaliere come il Mobilis.
  • Pasti: dai 10-15 € per un pasto veloce ai 30-50 € per una cena al ristorante. Street food come crepes e baguette possono aiutarti a risparmiare.
  • Biglietti per attrazioni: da 10 € (Museo d’Orsay) a 17 € (Torre Eiffel, seconda piattaforma). Alcune attrazioni offrono ingressi gratuiti la prima domenica del mese.

In totale, un viaggio di 4 giorni potrebbe costare dai 300 ai 600 € a persona, a seconda delle tue scelte. Se pianifichi in anticipo e scegli opzioni flessibili, puoi contenere ulteriormente i costi.


Cosa e come prenotare per un viaggio a Parigi

1. Volo

Prenotare un volo per Parigi è semplice grazie alle numerose compagnie aeree che offrono voli economici verso l’aeroporto di Charles de Gaulle, Orly o Beauvais. Utilizza siti come Skyscanner o Google Flights per confrontare i prezzi. Non dimenticare di verificare gli orari di partenza e arrivo per massimizzare il tempo a disposizione.

2. Alloggio

Scegliere dove dormire dipende dal tuo budget e dal tipo di esperienza che desideri:

  • Ostelli economici: Ideali per chi viaggia da solo o con amici (Hostelworld).
  • Hotel medi: Perfetti per coppie o famiglie (Booking.com).
  • Appartamenti: Ottima scelta per soggiorni più lunghi (Airbnb). Cerca alloggi nei quartieri centrali come Le Marais o Saint-Germain per avere tutto a portata di mano.

3. Attrazioni e musei

Per evitare lunghe code, prenota i biglietti in anticipo online. Ad esempio:

Considera anche visite guidate nei quartieri storici, che aggiungono un tocco culturale al tuo viaggio.


Cosa fare e vedere a Parigi

1. I grandi classici

  • Torre Eiffel: Salire sulla seconda piattaforma o fino alla cima è un must. Goditi la vista mozzafiato, soprattutto al tramonto.
  • Museo del Louvre: Ammira capolavori come la Gioconda e la Venere di Milo. Dedica almeno una mezza giornata per esplorarlo al meglio.
  • Cattedrale di Notre-Dame: Anche se in fase di restauro, l’area circostante è imperdibile, con artisti di strada e café accoglienti.
  • Montmartre e Sacré-Cœur: Passeggia tra le stradine bohemien, visita Place du Tertre e scopri gli artisti locali.

2. Esperienze uniche

  • Crociera sulla Senna: Perfetta per ammirare i monumenti illuminati di notte. Alcuni operatori offrono anche crociere gourmet.
  • Quartiere Le Marais: Perditi tra boutique, café e gallerie d’arte. Non perdere la Place des Vosges, una delle piazze più belle di Parigi.
  • Mercato delle pulci di Saint-Ouen: Un paradiso per gli amanti dell’antiquariato e delle curiosità vintage.

3. Parigi nascosta

  • Canal Saint-Martin: Ideale per una passeggiata romantica o un picnic lungo il canale.
  • Parc des Buttes-Chaumont: Un’oasi di verde lontano dal trambusto turistico. Perfetto per rilassarsi.
  • Cimitero di Père-Lachaise: Visita le tombe di Jim Morrison e Oscar Wilde, immergendoti nell’atmosfera tranquilla e storica.

Consigli utili per un viaggio a Parigi

1. Quando andare?

  • Primavera (aprile-giugno) e autunno (settembre-novembre) sono le stagioni migliori: clima mite e meno turisti. Evita agosto, quando molti locali sono in vacanza e alcuni negozi potrebbero essere chiusi.

2. Come muoversi

Parigi ha un sistema di trasporti pubblici eccellente:

  • Metro: Veloce ed economica. Scarica l’app RATP per pianificare i tuoi spostamenti.
  • Biciclette: Noleggia una Velib’ per esplorare la città in modo sostenibile.
  • Camminare: Molti quartieri sono meglio esplorati a piedi per coglierne appieno il fascino.

3. Risparmia con i pass

  • Paris Museum Pass: Accesso illimitato a oltre 50 musei e monumenti. Ideale per chi ama l’arte e la storia.
  • Paris Pass: Include anche trasporti pubblici e tour guidati. Verifica le opzioni disponibili per ottimizzare il tuo itinerario.

4. Evita le trappole per turisti

  • Fai attenzione ai borseggiatori, specialmente nei luoghi affollati. Usa borse con chiusure sicure.
  • Evita i ristoranti troppo vicini alle attrazioni turistiche: spesso sono costosi e di qualità inferiore. Cerca invece bistrot frequentati dai locali.
  • Pianifica le visite in orari meno affollati per goderti le attrazioni con maggiore tranquillità.

Un viaggio fai da te a Parigi è un’avventura indimenticabile, che unisce cultura, gastronomia e romanticismo. Con una buona pianificazione e i consigli giusti, puoi goderti al meglio la città senza spendere una fortuna. Non dimenticare di lasciarti spazio per momenti di scoperta spontanea: spesso sono quelli che rendono il viaggio davvero speciale. Bon voyage!

Zona turistica intorno la Tour Eiffel, Parigi – Foto da Pixabay

Rispondi